Siamo a disposizione di tutte le Scuole Secondarie di Secondo Grado per organizzare attività di orientamento rivolte agli studenti.
Scegli la modalità che preferisci e compila il form per organizzare un'attività personalizzata per la tua scuola!
SCEGLI LE PROPOSTE DI ORIENTAMENTO PIÙ ADATTE AI TUOI STUDENTI
L'obiettivo delle nostre proposte di orientamento è quello di presentare i nostri corsi di abilitazione e di specializzazione e le professioni di Ottico e Optometrista, che combinano aspetti sanitari e tecnici con l'aspetto umano e il contatto diretto con le persone. Siamo convinti che queste caratteristiche possano essere particolarmente attrattive per gli studenti interessati a costruirsi in tempi brevi un futuro in ambito sanitario e correttamente retribuito.
Invio di materiale informativo
Inviamo brochure e poster informativi in formato cartaceo o digitale a tua scelta.
Incontri nella tua scuola
Siamo a disposizione per incontri in orario mattutino o pomeridiano direttamente nella tua scuola con modalità interattive che coinvolgono gli studenti.
Incontri online per classi o gruppi di studenti
Per facilitare l'organizzazione di eventi di orientamento più flessibili e adatti ad ogni esigenza offriamo anche una versione live online degli incontri di orientamento, sempre con modalità interattive e coinvolgenti. Qualora la scuola lo ritenesse opportuno, le sessioni online potranno essere registrate e fruite in un secondo momento da alunni e docenti.
Open Day in presenza e On Line
I nostri Open Day si svolgono tutto l'anno sia in presenza nelle sedi di Bologna e Milano sia online. Selezionando questa opzione inviamo via e-mail le date aggiornate e le modalità per iscriversi agli eventi.
Progetti PCTO in presenza e online
Infatti, il programma dell’incontro è progettato specificamente per avere un taglio didattico e privilegia argomenti come la storia dell’Ottica e dell'Optometria, le competenze professionali dell’Ottico e dell’Optometrista nei principali paesi UE ed extra EU, informazioni e dati sul mercato del lavoro e la produzione industriale e l'export e solo al termine presenta la nostra offerta formativa.
L'ISTITUTO BENIGNO ZACCAGNINI IN BREVE
Fondato nel 1977 l’Istituto Zaccagnini è il principale Istituto per Ottici e Optometristi d’Italia per numero di iscritti e svolge Corsi abilitanti alla professione sanitaria di Ottico nelle sedi di Bologna e Milano.L’Istituto si caratterizza per l’approccio europeo alla didattica fondato sulla trasmissione di abilità e competenze oltre che delle necessarie conoscenze teoriche e tecniche.
Il Corso di Ottica biennale abilitante alla professione di Ottico
Il Corso di Ottica biennale abilitante alla professione di ottico è di area sanitaria e si svolge nella sede principale di Bologna, nella sede di Milano ed è autorizzato dalle Regioni Emilia Romagna e Lombardia ai sensi del D.M. Sanità del 28 Ottobre 1992.
L’ammissione al Corso è a numero chiuso.
Il Corso si rivolge a chi possiede un titolo di scuola media superiore italiano o straniero e vuole acquisire un titolo professionale abilitante di area sanitaria di livello superiore e ad alto tasso di occupazione: il 97% dei diplomati lavora entro sei mesi.
Al termine si ottiene il diploma “Licenza di abilitazione di Ottico” che dà accesso diretto alla professione ed al lavoro in Italia, in EU ed in ulteriori stati senza il bisogno di ulteriori stage o tirocini.
I Corsi di specializzazione in Optometria per Ottici abilitati
I Corsi di specializzazione in Optometria sono disponibili nella versione annuale a tempo pieno presso le sedi di Bologna e Miano e nella versione biennale per studenti-lavoratori nelle sedi di Bologna e Milano e nelle sedi esterne di Torino, Venezia e Verona.
L’ammissione ai Corsi è a numero chiuso.
I Corsi si rivolgono agli Ottici abilitati e ai professionisti della visione che desiderano fare un salto di qualità nell’esercizio della professione e occuparsi di ogni problematica visiva con successo ed evidenti benefici, sia visivi, sia di benessere, dei cittadini ametropi. Il piano di studi è il più ampio e completo d’Italia per programmi, discipline ed esercitazioni pratiche ed è concepito per far acquisire le conoscenze scientifiche e le competenze cliniche dell’Optometrista