IBZ “la buona scuola del merito”
L’IBZ, grazie a 48 anni di attività, ha concepito un proprio e originale modello d’insegnamento e scolastico che stimola e premia l’impegno degli studenti, in linea con gli obiettivi del corsi sanitari per ottici e optometristi, che si distingue nel panorama scolastico nazionale.
La didattica unisce metodi innovativi e tecnologie digitali per garantire sempre un apprendimento chiaro, concreto e inclusivo attento alle caratteristiche di ciascun allievo. L’obiettivo: accompagnare i futuri studenti, i lavoratori che vogliono crescere e le famiglie in un percorso formativo efficace e orientato all’acquisizione di conoscenze e competenze.
La didattica unisce metodi innovativi e tecnologie digitali per garantire sempre un apprendimento chiaro, concreto e inclusivo attento alle caratteristiche di ciascun allievo. L’obiettivo: accompagnare i futuri studenti, i lavoratori che vogliono crescere e le famiglie in un percorso formativo efficace e orientato all’acquisizione di conoscenze e competenze.
Modello flessibile e integrato
- In presenza, in aula, nei laboratori ed ambulatori con docenti e colleghi.
- In diretta streaming, per seguire le lezioni anche a distanza.
- On-demand, tutte le lezioni sono videoregistrate e sempre disponibili sulla piattaforma digitale.
I materiali didattici (dispense, testi e video-lezioni riassuntive) sono condivisi dai docenti in tempo reale, così lo studio diventa più semplice e l’apprendimento più efficace.
Metodi, strumenti e risorse
- Lezioni frontali, esercitazioni pratiche ed esperienze cliniche.
- Piattaforma digitale con tutte le lezioni ed i contenuti.
- Registro elettronico per calendari, comunicazioni e informazioni didattiche.
- Feedback costanti e costruttivi per verificare i progressi dell’apprendimento sia teorico, sia pratico.
- Docenti di eccellenza, che provengono dal mondo della scuola, accademico, della professione e della ricerca.
- Ambulatori e laboratori: i più ampi ed attrezzati con strumentazione oftalmica e diagnostica di ultima generazione.
Supporti ed integrazioni
- Tutor e Coach assistono gli studenti nelle esercitazioni pratiche. Supportano, anche individualmente, lo studio degli studenti che ne fanno richiesta sia in presenza, sia on-line.
- Sale studio e biblioteca multilingue, per studiare insieme ai colleghi e consultare i testi di riferimento.
- Tirocini presso le principali realtà distributive e cliniche.
Sviluppo delle competenze trasversali, soft skills
- Corso di economia, gestione e marketing dell’impresa ottica: tratta la lettura dei dati economici, la redazione del conto economico e il marketing retail, per capire i fattori che influenzano l'andamento del settore e guidare i risultati aziendali.
- Corso teorico-pratico di comunicazione: sviluppa le abilità relazionali e negoziali necessarie per interagire efficacemente con il cliente-paziente.
- Visite d’istruzione e partecipazione a eventi di settore. Costituiscono un’importante occasione di conoscenza del mondo dell’ottica. Gli studenti possono partecipare alla MIDO - fiera internazionale dell’ottica - al Congresso Interdisciplinare IBZ, a visite d’istruzione ad aziende, centri ottici innovativi e al distretto dell'occhiale di Belluno.
Ascolto costante di studenti e famiglie
Le relazioni con i nostri studenti e le loro famiglie si basano sul principio che ogni studente che non raggiunge il suo livello massimo di apprendimento o non completa il percorso di studi rappresenta una sconfitta per l'Istituto.