Orientamento, Open Day, visite guidate all’Istituto Zaccagnini e colloqui informativi individuali
Orientamento
Per aiutare i giovani e le loro famiglie che stanno conseguendo o hanno conseguito la maturità e che stanno valutando l’opportunità d’iscriversi al Corso biennale abilitante per svolgere la professione di Ottico l’Istituto B. Zaccagnini mette a disposizione materiali informativi e svolge attività dedicate tra cui:
- materiale informativo specifico;
- partecipazione agli incontri di orientamento organizzati dalle scuole;
- colloqui informativi individuali in Istituto;
- visite guidate dell’Istituto;
- open day;
- presenza ai principali saloni dedicati agli studenti dedicati all’orientamento.
Open Day in vista dell’anno scolastico 2018/2019:
Visita l’Istituto:
è possibile visitare l’Istituto Zaccagnini in ogni momento dell’anno! I colloqui informativi individuali e le visite guidate si possono realizzare – previo contatto con la segreteria scolastica e appuntamento – tutto l’anno dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 18:00, il sabato dalle ore 09:30 alle 12:30.
➤ TELEFONA AL 051 480994
➤ SCRIVI ALL’INDIRIZZO segreteria@istitutozaccagnini.it
Una scuola di eccellenza, leader in Italia: Istituto Zaccagnini
Entro sei mesi dall’abilitazione il 97% degli studenti trova lavoro
L’Istituto Zaccagnini rappresenta in Italia il fiore all’occhiello per chi desidera intraprendere la professione di ottico. È partner sia dell’industria, sia della distribuzione e, da 40 anni, vanta numeri eccezionali di occupati dopo il conseguimento del titolo abilitativo. I suoi corsi sono frequentati annualmente da oltre 400 studenti provenienti da tutto il territorio nazionale, ha abilitato più di 3000 ottici, i professionisti che hanno partecipato ai corsi di specializzazione sono oltre 2500.
Ogni anno è la sede di un importante congresso internazionale in cui si approfondiscono temi relativi alla visione, cui partecipano grandi esperti italiani e stranieri, in primis dall’Inghilterra patria dell’Optometria, provenienti dal mondo scientifico di diverse discipline.
La sua proposta formativa prevede l’utilizzo di laboratori e ambulatori professionali, i più ampi e attrezzati d’Italia, in costante crescita di numero, con strumentazione oftalmico-diagnostica di ultima generazione, compresi innovativi ed esclusivi simulatori diagnostici digitali, per offrire ad ogni studente ampie possibilità di esercitazioni pratiche e cliniche con l’obiettivo di immettere nel mercato del lavoro professionisti con un livello di conoscenze e pratiche da consentirne l’impiego immediato.
Se si desidera avere più spazi professionali, esiste la possibilità di proseguire gli studi. L’Istituto Zaccagnini e IBZ Vision Sciences Department offrono l’opportunità di frequentare corsi di specializzazione e master in Optometria e Contattologia.
In sintesi l’elenco di tutte le possibilità formative presso l’Istituto Zaccagnini:
- Corso biennale post-maturità abilitante all’esercizio della professione di Ottico istituita dal Regio Decreto del 31 maggio 1928, n. 1334 che la definisce “arte ausiliaria delle professioni sanitarie
- Corso di specializzazione in Optometria annuale o biennale per chi lavora in Optometria
- Corsi di Contattologia (applicazione di lenti a contatto) a tempo pieno e per lavoratori
- Master di Visione e Postura, primo e secondo livello
- Master clinico di Visual Training
- Master di Specializzazione in Merchandising e Category
- Corsi di formazione e seminari di Marketing, Strategia Aziendale e Gestione delle Risorse Umane
L’ammissione al Corso biennale abilitante alla professione di Ottico è riservata a coloro che possiedono un titolo di scuola media superiore ed il numero massimo di studenti ammessi ad ogni anno scolastico è pari a 150.
Gli studenti che frequentano il V anno delle scuole medie superiori possono effettuare la preiscrizione.
Le iscrizioni all’anno scolastico 2018/2019 si possono effettuare a partire dal mese di Dicembre 2017 fino al 24 Settembre 2018.
Per effettuare l’iscrizione o la preiscrizione al Corso biennale abilitante alla professione di Ottico occorre inviare la domanda specifica disponibile e scaricabile, compilata in ogni sua parte unitamente al versamento della quota specifica.