XXIV Edizione

Programma scientifico

Domenica 13 Novembre
Auditorium del Centro Congressi Hotel Savoia Regency
Ore 08:30 – 9:00
Registrazione dei partecipanti
Ore 09:30 - 10:00
Inaugurazione del Congresso, saluto di benvenuto e apertura dei lavori scientifici

Intervengono:
Giorgio Righetti, Direttore dell’Istituto Zaccagnini e Comitato Organizzatore del Congresso Interdisciplinare,
Claudia Colandrea, Presidente della Società Optometrica Italiana, S.Opt.I.
Mauro Frisani, Coordinamento Scientifico del XXIV Congresso Interdisciplinare;
Pietro Gheller, Coordinamento Scientifico del XXIV Congresso Interdisciplinare;
Anto Rossetti, Coordinamento Scientifico del XXIV Congresso Interdisciplinare.
Sessioni plenarie
Ore 10:00 – 11:45
I Sessione “Attualità e prospettive delle competenze ottico-optometriche, degli ausili e delle tecnologie – parte prima”
La prima parte della sessione tratta lo stato dell’arte e le prospettive della contattologia clinica, la diagnosi differenziale e gli algoritmi terapeutici nel trattamento del Cheratocono e le future tecnologie che supporteranno la pratica optometrica e l’individuazione delle anomalie oculari.
Moderatori: Daniela Comuzzi e Anto Rossetti
Interventi di
Luigi Fontana, Mauro Frisani, Pietro Gheller e Shehzad Naroo
Ore 11:45 – 12:15
Pausa dei lavori
Ore 12:15 – 13:30
I Sessione “Attualità e prospettive delle competenze ottico-optometriche, degli ausili e delle tecnologie – parte seconda”
La seconda parte della sessione approfondisce l’analisi della visione binoculare ed il trattamento delle sue anomalie con particolare attenzione alle condizioni che suggeriscono di integrare la correzione oftalmica con il training visivo. Inoltre, sarà presentato il ruolo che avrà l’intelligenza artificiale nella pratica optometrica.
Moderatori: Mauro Frisani e Pietro Gheller
Interventi di
Gabriele Civiero, Massimo Fiori, Daniela Comuzzi e Anto Rossetti
Ore 13:30 – 14:30
Pausa dei lavori
Ore 14:30 - 16:00
Tavola rotonda

“Conoscere e valutare rischi e opportunità dell’entrata in vigore del Decreto Interministeriale 24 Maggio 2018 n. 92 “il nuovo profilo dell’Ottico”

Protagonisti della filiera ottico-optometrica si confrontano sulle nuove sfide determinate dal nuovo scenario professionale delineato dal Decreto Interministeriale che ha ridisegnato il profilo dell’Ottico.

Interventi di:

Giorgio Righetti, Direttore Dell’Istituto Benigno Zaccagnini
Andrea Afragoli, Presidente della Federazione Nazionale Ottici Optometristi, FEDEROTTICA
Claudia Colandrea, Presidente della Società Optometrica Italiana, S.Opt.I.
Anto Rossetti, Ist. Istruz. Superiore F. Flora, Pordenone, Docente a contratto Istituto Zaccagnini, e Università di Padova
Mauro Frisani, Docente a contratto Istituto Zaccagnini, e Università di Torino
Silvio Maffioletti, Optometrista, Bergamo
Andrea Cappellini, Responsabile SIO, Firenze e Formazione Vision Group
Stefano Caliandro, Consigliere e Presidente della III Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità e Componente IV Commissione Politiche per la Salute e Politiche Sociali
Marco Lisei, Senatore
Ore 16:00 – 16:30
Pausa dei lavori
Auditorium del Centro Congressi Hotel Savoia Regency
Ore 16:30 - 18:30
Cerimonia di consegna delle Licenze di abilitazione e dei Diplomi di specializzazione conseguiti dagli studenti dei Corsi di Ottica e di specializzazione in Optometria dell’Istituto Zaccagnini
I 622 studenti che hanno concluso positivamente i Corsi per Ottici e di Specializzazione in Optometria negli anni scolastici 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021 e 2021-2022 saranno proclamati Ottici e Optometristi ricevendo i Diplomi di Licenza di abilitazione di Ottico ed i Diplomi di specializzazione in Optometria da Andrea Afragoli, Presidente Nazionale della Federazione degli Ottici Optometristi, FEDEROTTICA e da Giorgio Righetti, Direttore dell’Istituto Zaccagnini.
Ore 18:30 - 19:30
Aperitivo nell’area espositiva e nel foyer dell’Auditorium
Ore 19:30 – 23:00
Cena di Gala.
I gentili partecipanti ascolteranno i più bei brani Pop, Soul e RnB interpretati dal vivo da Jennifer Vargas, rivelazione di The Voice Italy 2016, accompagnata dalla sua Band.