Abilitazione per la Professione Sanitaria di Ottico

Come Diventare Ottico: Corso Biennale

Vuoi diventare ottico?


Per esercitare questa professione, è necessario completare un corso di ottica biennale e superare l'esame di Stato per ottenere la licenza di abilitazione alla professione (riconosciuta a livello nazionale e internazionale), indispensabile per lavorare nel settore.

Può accedere al corso chi possiede un titolo di scuola media superiore italiano o straniero. Durante i 2 anni vengono fornite allo studente le competenze necessarie per esercitare una professione sanitaria altamente richiesta e gratificante.

Il corso offre modalità flessibili di frequenza con una formazione integrata tra lezioni online, in presenza in classe e pratica in laboratorio. L’ammissione al Corso è a numero chiuso.
 

Le competenze professionali dell’Ottico

Area professionale

  1. Esaminare la vista: L'ottico valuta la vista dei clienti con strumenti specifici e segnala eventuali problemi al medico.

  2. Creare occhiali: Realizza occhiali personalizzati, adattandoli alle esigenze visive di ogni cliente.

  3. Applicare le lenti a contatto: Posiziona e controlla le lenti a contatto, seguendo le indicazioni del medico.

  4. Selezione degli occhiali, montatura e lenti oftalmiche: Aiuta i clienti a scegliere montature e lenti adatte alle loro esigenze visive e al loro stile.

Area organizzativo-gestionale

  1. Collaborare alla gestione, dal punto di vista aziendale, del reparto/settore/punto vendita, coadiuvando le attività amministrative e di promozione e commercializzazione dei prodotti.
  2. Curare l’organizzazione dello studio di optometria e di contattologia con particolare attenzione alla sicurezza del luogo di lavoro, all’igiene e alla salvaguardia ambientale.

News 08/01/2025

Lino Marzorati, ex calciatore professionista, tra calcio e ottica sceglie entrambe!

Marzorati: tra calcio e ottica scelgo entrambe

Dopo una brillante carriera calcistica, ha conseguito il diploma di ottico e ora si sta specializzando in contattologia. Nel menter continua ad essere responsabile dell’Under 11 nelle giovanili del Milan.
Articolo completo: https://www.b2eyes.com/news/marzorati-tra-calcio-e-ottica-scelgo-entrambe
L'ottica ti offre una carriera versatile:
  • ottico e/o manager negli oltre diecimila negozi specializzati indipendenti e/o delle catene
  • tecnico specializzato nei laboratori e nell’industria delle lenti oftalmiche e a contatto,
  • specialista dei customer care dei produttori di lenti oftalmiche, delle lenti a contatto e strumenti oftalmici.
  • imprenditore, titolare di negozi di ottica specializzati o libero professionista al servizio dei negozi specializzati e/o titolare di uno studio optometrico.

Studiare dopo l’abilitazione: le opportunità

Per innalzare la qualificazione professionale e avere più opportunità di crescita e carriera