News

Con la MIDO 2022 si ritorna al futuro.

06.05.2022

La fiera globale dell’ottica ci ha restituito visione, entusiasmo e voglia di intraprendere.

L’Istituto Zaccagnini, il principale network scolastico di ottica e optometria d’Italia, traccia un bilancio molto positivo della partecipazione alla 50° edizione della MIDO, l’unica fiera globale del settore dell’Ottica.

L’Istituto realizza un’importante presenza alla MIDO esponendo, realizzando incontri all’Otticlub – quest’anno sulla riforma del profilo dell’Ottico grazie al Decreto 24 Maggio 2018 - e inserendo la manifestazione fieristica nel calendario scolastico dei corsi di ottica e di optometria.

L’edizione conclusa il 2 Maggio, ha costituito un momento importante di ritorno al confronto con l’intera filiera dell’ottica e di verifica del gradimento che l’Istituto Zaccagnini riscuote negli Ottici e Optometristi e del ruolo che le imprese gli riconoscono come scuole e centri di formazione per Ottici e Optometristi.

Infatti, dopo l’apertura della sede di Milano (settembre 2018) e, soprattutto, che buona parte del sistema scolastico e formativo è passato sotto il controllo di realtà aziendali i cui business e interessi non sono costituiti dall’educazione e dalla formazione, l’Istituto Zaccagnini è l’unico network scolastico nazionale indipendente dell’Ottica e dell’Optometria.

I professionisti e le imprese della filiera ci riconoscono di aver saputo compiere un percorso evolutivo costante fondato sull’innovazione della didattica – come la Didattica Integrata e Customizzata - e sulla ricerca dell’eccellenza in ambito scolastico, formativo e nella divulgazione scientifica, quest’ultimo punto con il Congresso Interdisciplinare, la cui XXIV edizione si svolgerà il 13 e 14 Novembre 2022.

Per l’intera durata della manifestazione un numero signifocativo di professionisti hanno animato lo stand dell’Istituto con visite finalizzate a conoscere l’ampia gamma di corsi scolastici, di specializzazione e i master, che compongono l’offerta formativa 2022/2023 nelle sedi dell’Istituto di Bologna e Milano ed esterne di Torino Venezia e Verona.

Inoltre, nella giornata di lunedì 2 Maggio numerosi studenti dei corsi per Ottici e di specializzazione in Optometria delle sedi di Bologna e Milano che hanno visitato la MIDO ed hanno potuto comprendere il ruolo centrale che l’Italia e la sua industria dell’occhialeria svolge a livello mondiale.

Un vivo, sentito e doveroso il ringraziamento all’ANFAO ed alla MIDO per l’eccezionale lavoro svolto e per l’attenzione dedicata agli studenti mettendo a disposizione gratuita degli studenti i pullman.

In attesa della 51° edizione MIDO un saluto ed un augurio a tutti.