Nata il 12/08/1996
Dal 2024 in corso, Docente di Fisiopatologia del segmento anteriore nell'ambito del Corso di specializzazione in Optometria, Istituto Zaccagnini Bologna
Le mie abilità si intrecciano in molteplici aspetti, come la comunicazione efficace, la capacità di ascolto e il problem solving. Grazie alla mia esperienza come Optometrista nel regno unito , ho avuto l'opportunità di lavorare in un team multidisciplinare, affrontando casi clinici particolari che richiedevano un'attenzione meticolosa e una collaborazione continua. Questa esperienza ha affinato la mia capacità di operare in ambienti complessi, dove l’adattamento e la flessibilità sono essenziali.
La vita nel Regno Unito ha ulteriormente potenziato le mie competenze nel problem solving, consentendomi di affrontare sfide sia professionali che personali con un approccio innovativo e resiliente. Inoltre, il lavoro nella mia attività di famiglia mi ha insegnato l'importanza della costanza e della cooperazione, valori fondamentali che applico quotidianamente. Ho sviluppato una forte empatia, fondamentale per costruire rapporti di fiducia, sia con i pazienti che con gli studenti, contribuendo così al successo di ogni interazione.
La mia esperienza all'Aston University mi ha fornito un nuovo modo di vedere l'insegnamento, ampliando la mia formazione e creando una rete di contatti professionali che ha avuto un impatto significativo sulla mia crescita. Ho acquisito metodi innovativi e pratiche didattiche che promuovono un ambiente di apprendimento attivo e stimolante.
La mia tesi di laurea mi ha fornito competenze essenziali nella conduzione di ricerche cliniche, rendendomi esperta nella raccolta e analisi dei dati. Attualmente, sono entusiasta di annunciare che è in corso la pubblicazione del mio primo libro, un manuale di optometria, che rappresenta un passo importante nella mia carriera e un'opportunità per condividere le mie conoscenze e scoperte con altri professionisti del settore.
Queste esperienze hanno consolidato il mio impegno verso l'eccellenza professionale e l'educazione continua, elementi che considero essenziali nel mio percorso. Sono convinta che, attraverso l'apprendimento e la collaborazione, possiamo contribuire a formare le future generazioni di professionisti nel campo dell'ottica e dell'optometria