Docenti

Michele Lionetti | Docente | Istituto Zaccagnini

Ottica e Optometria

Informazioni personali

Nato il 29/05/1964

TITOLI PROFESSIONALI E DI STUDIO

  • Anno: 2019, Titolo conseguito: Master in Gestione e Organizzazione di Istituzioni Scolastiche in Contesti Multiculturali, Università degli  di Torino  .
  • Anno: 1998, Titolo conseguito: Corso di Perfezionamento in Fisica, Astrofisica nucleare e subnucleare - Università degli studi di Torino
  • Anno: 1994, Titolo conseguito: Meteorological Training Course. Modulo Met 1, ECMWF - Reading (UK)
  • Anno: 1992, Titolo conseguito: Laurea in Fisica V.O. -  Università degli studi di Torino
  • Anno: 1989, Titolo conseguito: Ufficiale Topografo - Scuola di Artiglieria, Esercito Italiano, Bracciano

Profilo professionale

INSEGNAMENTO IBZ

Dal: 2023, Al: in corso, Docente di Ottica e Fisica nell'ambito del corso biennale di ottica, Istituto Zaccagnini MILANO

ESPERIENZE PROFESSIONALI E ACCADEMICHE

  • Dal: 2014, Al: in corso, docente di Matematica e Scienze, Ministero Istruzione e Merito
  • Dal: 2014, Al: in corso, Consulente Scientifico, Nomadic ics LLC, USA
  • Dal: 2022 Al: 2023, Docente di Fisica per preparazione TOLC-MED, ESTI Academy, Israele
  • Dal: 2021, Al: 2023, Docente a contratto di Fisica, Università degli studi di Padova
  • Dal: 2021, Al: 2022, Docente a contratto di Fisica ad Indirizzo Biomedico, Università degli studi di Brescia
  • Dal: 2014, Al: 2021, Presidente, Associazione NomadicaMente (Formazione Scientifica), Torino
  • Dal: 2019, Al: 2020, Docente a contratto di Fisica Applicata, Università degli studi di Padova
  • Dal: 2018, Al: 2019, Docente a contratto di Fisica Medica, Università degli studi di Brescia
  • Dal: 2013, Al: 2014, Docente di Fisica, Juventus College
  • Dal: 2011, Al: 2012, Docente di Fisica, Liceo Norberto Rosa, Susa
  • Dal 2007, Al: 2014, Fondatore e Manager, eleROM, Torino
  • Dal 2002, Al: 2007, Responsabile ICT, CEIPIEMONTE, Torino
  • Dal: 2001, Al: 2005, Collaboratore Scientifico Esterno (Project Manager), CSP, Torino
  • Dal: 1997, Al: 2001, Tecnologo, Università degli studi di Torino
  • Dal: 1995, Al: 1997, Project Manager ICT, CSI Piemonte, Torino
  • Dal: 1992, Al: 1995, Borsa di Studio e Ricerca in Modelli Fisici per l’Analisi Ambientale (Diffusione in Atmosfera dell’Inquinamento e Modellizzazione in Meteorologia), CSP e CSI Piemonte, Torino

CONFERENZE E RELAZIONI CONGRESSUALI

  • Meteorologia Dinamica, San Sicario, febbraio 2014, Campus Invernale di Matematica-Fisica-Astrofisica, Scuola di Formazione Scientifica “Luigi Lagrange”
  • Modellazione fluidodinamica con supercomputer, Torino, novembre 1997, CSP
  • Climatologia alpina e energia idro-elettrica, 1995, Società Meteorologica Subalpina, Ceresole
    Tecniche e Software per la visualizzazione scientifica, 1992, CINECA, Bologna

PUBBLICAZIONI

  • Lionetti M., Marketing Quantistico: suggerimenti dalla fisica per un nuovo modello di marketing - parte seconda (Journal: Marketing Exchanges Review. 4. 11-19)
  • Lionetti M., Marketing Quantistico: suggerimenti dalla fisica per un nuovo modello di marketing - parte prima (Journal: Marketing Exchanges Review. 3. 11-19) | Lionetti M., Quantum Marketing: suggestions from Physics for a new marketing model - part 1 (Journal: Marketing Exchages. 3. 80-87)
  • Lionetti, M., & Akinyomi O.D. (2021). The Pedagogy and Andragogy of relationships - Suggestions from the Education Systems in Africa. International Journal of Education and Culture. 10(1&2). 1-14. ISSN: 2168-9407 (Print), 2168-9415 (Online) 
  • Lionetti, M., & Akinyomi, O.D. (2021). The different theoretical contributions to the understanding of organizations and administrations: Their application to educational institutions. International Journal of Education and Culture, 10(1&2), 27–34. ISSN: 2168-9407 (Print), 2168-9415 (Online). 
  • Lionetti, M., & Akinyomi, O. D. (2021). Contributions to Education (1st ed.). Nomadic ics LLC. ISBN: 9798618319713. https://www.researchgate.net/publication/349158476_Contributions_to_Education
  • Lionetti M. (2021). Insegnare per il cambiamento. (2nd ed.). Nomadic ics LLC. ISBN 9781075264320; 
  • Lionetti, M. (2020). Insegnare per il cambiamento: l’educazione in Africa. Educare.It, 20(2), 21–29. ISSN: 2039-943X. 
  • Lionetti M. (1996). The Italian floods of the November 1994. Weather. 51(1). 18-27. ISSN:1477-8696. 
  • Pubblicista per Nimbus sulle  tematiche relative alla Meteorologia e Climatologia su Internet, 1994/1995/1996
  • Recensione libro “Mid-Latitude Weather Systems” di Toby N.Carlson, Nimbus n. 8 1996
  • Lionetti, M. (1995). Il Centro Europeo per la Previsione Meteorologica a Medio Termine, la sua attività, le sue ricerche e i suoi servizi. Nimbus. 9-3(3). 7-12. 
  • Lionetti, M., Anfossi, D., Di Nunno, R., & Natale, P. (1994). Studio di valutazione del risanamento ambientale conseguente ad un intervento di ripotenziamento della centrale termoleletrica A.E.M. di Moncalieri. A.E.M. di Torino e C.S.I. Piemonte.
  • Lionetti, M. (1992). Modelli magneto-idrodinamici di venti interstellari. Università di Torino.

Abilità trasversali

Lavorando per anni tra l’ambito della ricerca, della tecnologia applicata e dell’istruzione ho sviluppato spiccate capacità interdisciplinari. Le esperienze di attività didattica universitaria e non, di comunicazione scientifica e revisione e redazione di testi e articoli, hanno accresciuto l’attitudine alla comunicazione e all’organizzazione, oltre che a consolidare abilità di problem-solving, modellazione, simulazione e ottimizzazione di sistemi complessi, analisi dati e programmazione e una forte propensione a lavorare in team.