Docenti

Francesco Muzzarelli | Docente | Istituto Zaccagnini

Ottica e Optometria

Informazioni personali

Nato il 18/07/1967

TITOLI PROFESSIONALI E DI STUDIO

  • Anno: 2017, Titolo conseguito: Diploma di Coach Professionista ICF/AICP - Scuola Incoaching di Milano.
  • Anno: 2004, Titolo conseguito: Diploma di Applicatore I livello PAS Metodo Feuerstein - International Center for the enhancement of Learning Potential di Gerusalemme.
  • Anno: 2003, Titolo conseguito: Diploma di Direttore di Psicodramma Classico - Scuola dello Studio di Psicodramma di Milano.
  • Anno: 2000, Titolo conseguito: Attestato di partecipazione all’Executive Master in "Psico-sociodramma organizzativo" - Centro di Formazione Manageriale e Gestione d'impresa della Camera di Commercio di Bologna.
  • Anno: 1993, Titolo conseguito: Attestato di partecipazione al Master breve in "Basic financial management" - SDA Bocconi di Milano.
  • Anno: 1991, Titolo conseguito: Laurea in Scienze Agrarie (orientamento economico – estimativo) - Università degli studi di Bologna.

Profilo professionale

INSEGNAMENTO IBZ

Dal: 2000, Al: in corso, Docente in numerosi corsi della stagione ECM e in interventi formativi su commessa dedicati a imprese ottiche indipendenti, catene distributive e industrie. Principali materie di competenza: abilità di vendita e negoziazione, comunicazione con il paziente, guida del team di lavoro, qualità del servizio al cliente, formazione dei formatori.

ESPERIENZE PROFESSIONALI E ACCADEMICHE

  • Dal: 2018, Al: in corso, Ruolo: Professore a contratto nel corso di laurea in Comunicazione e Digital Media, presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università della Repubblica di San Marino.
  • Dal: 2013, Al: 2019, Ruolo: Docente di master post-laurea presso Bologna Business School, la scuola di management dell’Università di Bologna.
  • Dal: 2004, Al: in corso, Ruolo: Docente di Dinamica dei gruppi 2 e di Psicodinamica delle organizzazioni, presso la Scuola di Psicodramma di Milano
  • Dal: 2002, Al: 2007, Ruolo: Docente di Master presso il Politecnico internazionale della moda di Firenze (Ent/Art Polimoda)
  • Dal: 2002, Al: in corso, Ruolo: Professore a contratto nel corso di laurea in Educatore Sociale e Culturale, presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna
  • Dal: 2001, Al: 2014, Ruolo: Supervisore didattico e membro del comitato scientifico dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (area education in emergenza/urgenza cardiovascolare e polmonare)
  • Dal: 1998, Al: in corso, Ruolo: Attività libero-professionale di formatore, consulente e conferenziere presso l’impresa, la pubblica amministrazione e l’università. È docente senior di competenze manageriali presso numerose business school del sistema confindustriale e cooperativo. È key note speaker in eventi scientifici a carattere nazionale dedicati alla formazione di medici di svariate specialità (cardiologi, internisti, neurologi, anestesisti-rianimatori, pneumologi, oculisti, medicina generale); interviene in materia di comunicazione congressuale e di relazione medico-paziente.

CONGRESSI & PUBBLICAZIONI

È autore di oltre 120 scritti pubblicati da riviste specializzate o costituenti volumi autonomi (saggi di attualità economico - sociale, manuali professionali, testi per la didattica universitaria, studi di sistemazione teorica).

Di seguito i più recenti, in ordine cronologico crescente:
  • Guidare l’apprendimento. Metodologie e tecniche di formazione in azienda (pp. 206) – Franco Angeli 2007
  • Capitani coraggiosi. Come costruire e gestire un team di successo (pp. 187) – Editrice Il Campo 2008
  • Vite reversibili. Crisi e meditazione nella post-modernità (pp. 174) - Armando Editore 2009 – (con Faccia S.)
  • Incontri sulla scena. Lo psicodramma classico per la formazione e lo sviluppo nelle organizzazioni (pp. 312) – Franco Angeli 2009 – (con Boria G.)
  • Io e il capo. Strumenti e tecniche per diventare collaboratori efficaci (pp. 177) - Editrice Il Campo 2010
  • Te la do io la People Strategy. Prediche e pratiche del management contemporaneo (pp. 120) – Lupetti Editore 2011
  • Tecniche di composizione del conflitto in conciliazione (pp.39) – Nicola Longobardi Editore 2011 – (con Gaeta S.; Zullo O.)
  • Lineamenti di conciliazione professionale (pp.39) – Nicola Longobardi Editore 2011 – (con Gaeta S.; Zullo O.)
  • Conflitto e conciliazione (pp.39) – Nicola Longobardi Editore 2011 – (con Gaeta S.; Zullo O.)
  • Formatori in azione. Come operare all’interno delle organizzazioni (pp.157) – CLUEB 2012
  • La comunicazione con il paziente iperteso (pp.58) – AIM Education 2013
  • Chiari e convincenti. Comunicare in modo corretto ed efficace in ogni circostanza (pp.112) – Editrice Il Campo 2014
  • Studio dunque sono. Disciplina e metodo per affrontare il futuro (pp. 65) – Editrice Missionaria Italiana 2015
  • Il libro dei giochi psicologici volume 7. Attività psicodrammatiche per la formazione (pp.256) – Edizioni Ferrari e Sinibaldi 2016 (con M.C. Boria),
  • Il direttore generale in un’organizzazione complessa. Contributi da un’osservazione sul campo (pp. 130) – Bononia University Press 2016 (con G. Colpani)
  • Le parole sono ponti. Comunicare bene per rispettarsi (pp. 65) – Editrice Missionaria Italiana 2017
  • La comunicazione efficace come strumento di cura. Il caso del paziente maculopatico (pp. 32) - AIM Education 2018
  • L’intervento psicodrammatico. Il metodo moreniano dal gruppo al trattamento individuale (pp. 266) - Edizioni Ferrari e Sinibaldi 2018 (con G. Boria)
  • Pensa che ti passa. Usare la testa per non farsi male (pp.65) – Editrice Missionaria Italiana 2020
  • Manuale dell’oratore. Metodo e tecnica del public speaking (pp.176) – Tecniche Nuove 2021
  • Apprendimento operativo Dalla formazione alla prestazione. (pp. 114) – Franco Angeli 2022
  • Governare il tempo. Manuale per stressarsi con metodo e ottenere di più (pp. 183) – Franco Angeli 2023 (con F. Tamba)