Docenti

Francesco Sala | Docente | Istituto Zaccagnini

Corsi Superiori
Ottica e Optometria

Informazioni personali

Nato il 09/12/1973

TITOLI PROFESSIONALI E DI STUDIO

  • Anno: 1997, Titolo conseguito: Attestato di Specializzazione in Optometria - Istituto Benigno Zaccagnini, Bologna
  • Anno: 1996, Titolo conseguito: Licenza di Abilitazione all'esercizio dell'arte ausiliaria della professione sanitaria di Ottico - Istituto Benigno Zaccagnini, Bologna
  • Anno: 1993, Titolo conseguito: Diploma di maturità ad indirizzo tecnico delle industrie elettriche ed elettroniche

Profilo professionale

INSEGNAMENTO IBZ

  • Dal: 2011 , Al: in corso, Docente di Ottica fisiologica e oftalmica e Metodi e casi di indagine optometrica nell'ambito del Corso di Specializzazione in Optometria, Istituto Zaccagnini BOLOGNA
  • Dal: 1999, Al: in corso, Docente di Optometria e Contattologia nell'ambito del corso biennale di ottica, Istituto Zaccagnini BOLOGNA 

ESPERIENZE PROFESSIONALI E ACCADEMICHE

  • Dal: 2016, Al: in corso, Ruolo: Fellow British Contact Lens Association 
  • Dal: 2016, Al: in corso, Ruolo: International Association Contact Lens Educators
  • Dal: 1997, Al: in corso, Ruolo: Collaborazione presso i centri ottici, attività professionale di optometrista e applicazioni di lenti a contatto
  • Dal: 2002, Al: 2002, Ruolo: Collaborazione come docente di optometria, totale 20 ore, nel corso integrativo della scuola di specialità in oftalmologia Università degli studi di Bologna
  • Dal: 2000, Al: 2000, Ruolo: Collaborazione come docente di optometria, totale 12 ore, nel  corso “Accompagnamento al cambiamento tecnico scientifico e di mercato nel settore OTTICA–OPTOMETRIA”, Corso istituito su autorizzazione e finanziamento della Regione Emilia – Romagna

CONGRESSI & PUBBLICAZIONI

  • 2019 – XXII Congresso Interdisciplinare IBZaccagnini Vision Sciences Department L’AMETROPE FUTURO: IL PROFILO DELLA VISIONE CHE VERRA' – Relazione: “Lenti a contatto a struttura rigida di grande diametro e protezione della superficie oculare…con alcuni accorgimenti”
  • 2018 – XXI Congresso Interdisciplinare IBZaccagnini Vision Sciences Department OCCHIO ANTERIORE: LE RISPOSTE DELLE SCIENZE DELLA VISIONE FRA INNOVAZIONE E CONTRASTO ALLA MUTAZIONE DEI CONTESTI SOCIALI E DELL’AMBIENTE – Relazione: “Lenti a geometria asimmetrica nei post trapianti”
  • 2017 – XX Congresso Interdisciplinare IBZaccagnini Vision Sciences Department PRESBIOPIA E PRESBITI – Relazione: “Lenti a contatto a struttura rigida di grande diametro Multifocali”.
  • 2016 Relatore al Congresso “Metodiche di analisi visiva e visione & Sport”.  – Cesenatico 11 e 12 Settembre 2016. Grand Hotel di Cesenatico. Relazione: ”Attività sportiva e lenti ad 
  • appoggio sclerale”.
  • 2016 – XIX Congresso Interdisciplinare IBZaccagnini Vision Sciences Department OCCHIO E VISIONE: FOCUS SU AMBIENTE, INQUINAMENTO E NUTRIZIONE – Relazione: “lenti a contatto corneali gaspermeabili customizzate e salute oculare”.
  • 2015 Relatore al Congresso “l’evoluzione della clinica optometrica negli ultimi venti anni”. – Rimini 14-15 Giugno 2015. Hotel Savoia. Relazione :” Lenti rigide ad appoggio sclerale: alcune 
  • considerazioni”.
  • 2015 – XVIII Congresso Interdisciplinare IBZaccagnini Vision Sciences Department L’ERA DELL’INFORMATION E COMMUNICATION TECHNOLOGY, UNA NUOVA SFIDA PER IL MONDO DELLA VISIONE – Relazione: “Ripristino della efficienza visiva e della qualità della vita con lenti rigide ad appoggio sclerale”.
  • 2014 – XVII Congresso Interdisciplinare IBZaccagnini Vision Sciences Department ETÀ, LAVORO, ALIMENTAZIONE E VISIONE – Relazione: “La correzione post trapianto di cornea”.
  • 2013 – XVI Congresso Interdisciplinare IBZaccagnini Vision Sciences Department LE ETÀ DEL VEDERE – Relazione: "Oltre il limbus: nuove prospettive in contattologia”.
PUBBLICAZIONI
  • “La valutazione soggettiva delle lenti a contatto morbide toriche” – B2eyes magazine, Ottobre 2012 
  • “Lenti oftalmiche e attività al videoterminale: sintomi e comfort visivo” – B2eyes magazine, Febbraio 2012
  • “Tecniche di osservazione della superficie oculare mediante il biomicroscopio lampada a fessura” – B2eyes magazine, Dicembre 2011
  • “Il biomicroscopio lampada a fessura” – B2eyes magazine, Febbraio 2011