Docenti

Sandra Manieri | Docente | Istituto Zaccagnini

Ottica e Optometria

Informazioni personali

Nata il 21/09/1987

TITOLI PROFESSIONALI E DI STUDIO

  • Anno 2020, titolo conseguito: Attestato di partecipazione al corso Clinico di Contattologia in Blended Learning Methodology-Istituto Zaccagnini, Bologna
  • Anno 2020, titolo conseguito: Attestato di specializzazione in Optometria-Istituto Zaccagnini, Bologna. Lavoro di tesi: Aberrometria con Ottica Adattiva: sviluppo e stato dell’arte nella Scienza della Visione.
  • Anno 2018, titolo conseguito: Licenza di Abilitazione all'esercizio dell'arte ausiliaria della professione sanitaria di Ottico-Istituto Zaccagnini, Bologna.
  • Anno 2015, titolo conseguito: Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali-Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Università della Calabria.
  • Anno 2010, titolo conseguito: Laurea Triennale in Scienze e Tecniche per il Restauro e la Conservazione dei Beni Culturali - Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali - Università della Calabria.
  • Anno 2006, titolo conseguito: Diploma di maturità ad indirizzo scientifico - Liceo Vincenzo Julia Acri, Cosenza

Profilo professionale

INSEGNAMENTO IBZ

  • Dal: 2021, al: in corso: Docente-Tutor di Ottica e Fisica nell’ambito del corso biennale di ottica-Istituto Zaccagnini, MILANO
  • Dal: 2020, al: in corso: Docente-Tutor di Ottica e Fisica nell’ambito del corso biennale di ottica-Istituto Zaccagnini, BOLOGNA
  • Dal: 2020, al: in corso: Assistente di Contattologia, Optometria e Laboratorio di lenti oftalmiche nell’ambito del corso biennale di ottica-Istituto Zaccagnini, BOLOGNA
  • Dal: 2020, al: in corso: Assistente di Esame della Refrazione, Anomalie della Visione Binoculare, Metodi e casi di indagine Optometrica, Diagnosi e abilità prescrittive in Optometria nell’ambito del corso di specializzazione in Optometria-Istituto Zaccagnini, BOLOGNA
  • Dal: 2020, al: in corso: Assistente di Contattologia I, Contattologia II nell’ambito del corso di specializzazione in Optometria-Istituto Zaccagnini, BOLOGNA

ESPERIENZE PROFESSIONALI E ACCADEMICHE

  • Dal: 2018 al: 2018, ruolo: Stagista, Salmoiraghi & Viganò SPA, Bologna. Con mansioni di Addetto alle vendite e costumer service, montaggio occhiale con relativi controlli e riparazioni, individuazione delle soluzioni ottiche più consone alle esigenze visive del cliente; determinazione della lente a contatto idonea, sua applicazione, valutazione e manutenzione.
  • Dal: 2017 al: 2018 Tirocinio curriculare di formazione e orientamento, Salmoiraghi & Viganò SPA, Bologna. Apprendimento delle logiche aziendali e acquisizione delle competenze previste dal progetto formativo concordato.
  • Dal: 2014 al: 2015 Tirocinio Tesi, Dipartimento di Microbiologia Applicata ai Beni Culturali, Università di Messina. Lavoro di tesi: Valutazione di una metodologia biologica per la rimozione di protettivi organici invecchiati mediante l’utilizzo di microrganismi: vantaggi e svantaggi. Apprendimento delle tecniche di microbiologia generale e di strumentazioni diagnostiche quali: microscopio elettronico a scansione (SEM), spettroscopia FT-IR, microscopio a epifluorescenza.

Abilità trasversali

Nel corso delle mie attività professionali ho acquisito un’ottima capacità di organizzazione e pianificazione e un approccio riflessivo-analitico, nonché la conoscenza di tecniche di sostegno didattico e nozioni psicopedagogiche. Ho potenziato la mia capacità di lavorare in gruppo anche in situazioni di stress, mantenendo il focus sugli obiettivi e cercando di ottimizzare tempi e risorse.

Nell’ ultimo anno ho approfondito la mia conoscenza della normativa, delle metodologie e degli strumenti a supporto dei DSA.

La mia carriera accademica mi ha permesso di integrare il percorso di ottico-optometrista con le conoscenze pregresse in chimica, fisica e scienze dei materiali.

Le mie esperienze extra professionali mi hanno portato a sviluppare capacità comunicative ed empatiche, di sapermi conformare a contesti diversi e di accrescere l’abilità di problem solving.

Mi interesso di fotografia, sono appassionata di cucina e amo il mare.​​​​​​​

CONOSCENZE INFORMATICHE

Sistemi operativi: Mac Os, Windows;
Applicazioni: Microsoft Office, G.I.S., Gsuite, Geogebra;
Programmi di illuminotecnica: Relux, Dialux;
Programma di analisi dati: Origin.

LINGUE STRANIERE

  • Inglese: Intermedio
  • Francese: Pre-intermedio.