Docenti

Pietro Gheller | Docente | Istituto Zaccagnini

Corsi Superiori
Ottica e Optometria
Master Clinici

Informazioni personali

Nato il 21/12/1962

EDUCAZIONE E FORMAZIONE

  • Anno: 2010, Titolo conseguito: Laurea in  Scienze e Tecniche Psicologiche - Università degli studi di Trieste
  • Anno: 2002, Titolo conseguito: Master in Posturologia clinica - OSCE scuole di osteopatia
  • Anno: 1987, Titolo conseguito: Master in Training visivo - Huston University USA
  • Anno: 1986, Titolo conseguito: Master in Binocular Vision Interamerican University USA
  • Anno: 1983, Titolo conseguito: Attestato di Specializzazione in Optometria - URVOO
  • Anno: 1981, Titolo conseguito: Diploma di Ottico - IPSIA Brustolon (BL)

Profilo professionale

INSEGNAMENTO IBZ

  • Dal: 2021, Al: in corso, Docente di Contattologia I e II nell'ambito del Corso di Specializzazione in Optometria, Istituto Zaccagnini MILANO
  • Dal: 2020, Al: in corso, Docente di Psicologia nell'ambito del Corso di Specializzazione in Optometria, Istituto Zaccagnini MILANO 
  • Dal: 2017, Al: in corso, Docente nell'ambito del Master Clinico in Visual Training, Istituto Zaccagnini
  • Dal: 2011, Al: in corso, Docente nell'ambito del Corso Clinico di Contattologia, Istituto Zaccagnini 
  • Dal: 2011, Al: in corso, Docente nell'ambito del Master Clinico in Visione e Postura, Istituto Zaccagnini
  • Dal: 1990, Al: in corso, Docente di Contattologia nell'ambito del Corso di Specializzazione in Optometria, Istituto Zaccagnini BOLOGNA
  • Dal: 2015, Al: 2018, Visiting Professor nell'ambito del corso di laurea BSc in Optometry, Aston University Birmingham UK & Istituto Zaccagnini
  • Dal:1991, Al: 1999, Docente di Contattologia nell'ambito del corso di ottica, Istituto Zaccagnini BOLOGNA
  • Dal: 2009, Al: 2012, Docente di Contattologia nell'ambito del Corso di Specializzazione in Optometria, Istituto Zaccagnini MOGLIANO VENETO

ESPERIENZE PROFESSIONALI E ACCADEMICHE

  • Dal: 2006, Al: in corso, Docente a contratto presso Università di Padova corso di laurea in ottica e optometria. 
  • Dal: 1989, Al: in corso , Ruolo: Titolare studio di optometria e contattologia - Imola
  • Dal: 1989, Al: in corso , Ruolo: Consulente di optometria e contattologia in studi oculistici
  • Dal: 2001, Al: 2010, Ruolo: Docente di ruolo scuola state di ottica - Reggio Emilia
  • Dal: 1991, Al: 1993, Ruolo: Docente presso ISSO "G.Ricco" scuola di optometria - Milano
  • Dal: 1984, Al: 1990, Ruolo: optometrista presso clinica oculistica "Villalba" Bologna
  • Dal: 1986, Al: 1989, Ruolo: Docente presso IRSOO scuola di optometria  Vinci
  • Dal: 1983, Al: 1984, Ruolo: Optometrista c/o ospedale civile di Monselice

CONGRESSI & PUBBLICAZIONI

PUBBLICAZIONI:
  • Professional Optometry Nuovo materiale morbide con TSP per il trattamento del dry eye. Un’esperienza clinica Pietro Gheller , Michele Barollo, Susanna Frigo si Dogma ed 
  • LAC n. 2 Applicazione di lenti a contatto su cheratocono con apice a tendenza esfoliativa Pietro Gheller si BIPPIE Milano 
  • Optical –FAD Allegato Sindrome marginale di occhio secco e lenti a contatto Pietro Gheller No Oerre Edizioni 
  • Professional Optometry n. 6 Quali i test di lacrimazione sono indispensabili nell’applicazione di lenti a contatto Pietro Gheller – Alessandro Fossetti No DOGMA ed. Sovano 
  • LAC n.1 Ortocheratologia notturna un caso di ulcera periferica Unico Si BIPPIE Milano Optica – FAD, Allegato Occhio secco marginale e contattologia Unico Si OERRE ed. Milano 
  • Optical 68-82 – FAD Corso base di lenti a contatto Unico Si OERRE ed. Milano 
  • FAD Lo sport e le lenti a contatto Pietro Gheller, Anto Rossetti, Fabrizio Zeri Si OERRE ed Milano 
  • Optical n. 25 ;17-20 e n. 26 ;19-21 Caratteristiche dei filtri per la protezione UV Pietro Gheller, Stefano Romani, Sergio Usai No OERRE ed. Milano 
  • Ottica Italiana n. 3; 27-31 Filtri UV e sistemi di indagine Pietro Gheller, Stefano Romano, Sergio Usai No Optoservice srl Milano 
  • Optical n. 2; 18-22 Materiali per lenti a contatto Unico No OERRE ed. Milano 
  • LAC, 14-18 Lenti a contatto e personalità Pietro Gheller, Anto Rossetti Si BIPPIE ed. 
  • Professional Optometry – Quaderni di contattologia, Allegato Occhio secco e lenti a contatto Pietro Gheller, Alessandro Fossetti Si DOGMA ed. Savona 
  • L&O capitolo n.3 Autori Vari Si Medical Books. Palermo 
  • Manuale di Optometria e Contattologia. Parte contattologia II edizione Pietro Gheller, Anto Rossetti Si Zanichelli ed. Bologna 
  • Professional Optometry n.2;15-20 Lenti a contatto in Post-chirurgia refrattiva Unico Si DOGMA ed. Savona 
  • Guida automobilistica ed efficienza visiva. Cap. XII. Stabilità psico-percettiva dell’automobilista Nicola Pescosolido, Pietro Gheller Si Fabiano ed. Asti 
  • Poster – British Contact Lens Association meeting- Birmingham Does contact lens wearing personalità? Pietro Gheller, Anto Rossetti Si BCLA 
  • Ottica Italiana n.3; 34-38 Materiali biomimetici per lenti a contatto morbide nei casi di occhi asciutti Unico No Optoservice srl Milano 
  • LAC n. 1; 11-14 Depositi proteici, lenti a contatto disposable e adesività batterica Unico Si BIPPIE ed. 

RELAZIONI CONGRESSUALI:
Dal 1985 ad oggi relatore a più di 100 tra congressi e corsi ECM

Abilità trasversali

Abilità formative, educative su tutti i temi della professione dell’optometria e dell’ottica