Docenti

Mirko Chinellato | Docente | Istituto Zaccagnini

Ottica e Optometria

Informazioni personali

Nato il 25/06/1983

TITOLI PROFESSIONALI E DI STUDIO

  • Anno: 2019, Titolo conseguito: Master universitario di primo livello in giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza - Università degli studi di Ferrara
  • Anno: 2017, Titolo conseguito: Master universitario di primo livello in biostatistica per la ricerca e pubblicazione scientifica - Università degli studi di Padova
  • Anno: 2015, Titolo conseguito: Fellow dell’International Academy of Contact Lens Educator - FIACLE
  • Anno: 2012, Titolo conseguito: Fellow dell’International Academy of Orthokeratology – FIAO - Madrid
  • Anno: 2010, Titolo conseguito: Laurea in Ottica e Optometria - Università degli studi di Padova

Profilo professionale

INSEGNAMENTO IBZ

Dal: 2015, Al in corso : in corso, Docenza: Docente di contattologia 2 presso l'Istituto Zaccagnini, Venezia

ESPERIENZE PROFESSIONALI E ACCADEMICHE

  • Dal: 2018, Al: in corso, Ruolo: Professore a contratto presso il corso di laurea in ottica e optometria, Università degli Studi di Padova
  • Dal: 2017, Al: in corso, Ruolo: Coordinatore e docente del corso di alta formazione in contattologia presso l'Università degli Studi di Padova
  • Dal: 2017, Al: in corso, Ruolo: Co-inventore e co-titolare del brand OMEGA CL lenti a contatto RGP per ortocheratologia 
  • Dal: 2002, Al: in corso, Ruolo: Optometrista presso Ottica Chinellato
  • Dal: 2015, Al: 2018, Ruolo: Coordinatore italiano dell’European Academy of Orthokeratology EUROK
  • Dal: 2010, Al: 2018, Docenza: Tutor presso il corso di laurea in ottica e optometria, Università degli Studi di Padova

CONGRESSI E PUBBLICAZIONI

 
CONGRESSI
  • 2019 - Meeting SOPTI "Dall’analisi visiva alla relazione in optometria”  - Relazione: "Ortocheratologia in optometria"
  • 2019 - Congresso Internazionale EAOO European Academy of Optometry and Optics - Relazione: "Orthokeratology: is the treatment zone diameter predictable?"
  • 2019 - Congresso Nazionale SOPTI “Lenti a contatto in optometria” - Relazione: "Sicurezza e rischio in ortocheratologia"
  • 2018 - Congresso Nazionale AILAC - Relazione: "Valutazioni preliminari in ortocheratologia"
  • 2018 - Congresso EurOK Masterclass - Relazione: "Ortocheratologia e astigmatismo"
  • 2018 - XXI Congresso Interdisciplinare dell’IBZ Vision Sciences Department - Relazione: "Valutazioni preliminari in ortocheratologia"
  • 2017 - 8° Convegno AIMO Associazione Italiana Medici Oculisti - Relazione: "Indicazioni e rischi delle lenti sclerali"
  • 2017 - iVis Trento “Cheratocono, procedure conservative e chirurgiche - Relazione: "Cheratocono e lenti a contatto. Procedure optometriche e di co-gestione con il medico oculista"
  • 2016 - 7° Convegno AIMO Associazione Italiana Medici Oculisti - Relazione: "Meccanismi e procedure nel trattamento ortocheratologico"
  • 2016 - Ortocheratologia & Lenti a Contatto pediatriche - Relazione: "Come funziona l’ortocheratologia"
  • 2014 - Congresso ALOEO Cheratocono dalla A alla Z - Relazione: "Topografia corneale su cheratocono"
  • 2014 -  Boot Camp European Academy of Orthokeratology - Relazione: "Informative di tutela in ortocheratologia"
PUBBLICAZIONI
  • M.Chinellato “Focus sulla struttura del film lacrimale” Rivista “LAC – Lenti a contatto” 2011; 13:54-57
  • M.Chinellato “Controllo della miopia con LAC morbide. A che punto siamo?” B2Eyes Magazine 9/2019