News

IBZ e ADECCO: il primo percorso duale per diventare Ottici

31.07.2025

Il progetto prenderà il via con l’A.S. 2025/2026 e permetterà ai partecipanti di lavorare e frequentare il biennio necessario a conseguire l’abilitazione sanitaria per esercitare la professione.


Istituto Zaccagnini e Adecco realizzeranno il primo percorso di apprendistato duale per giovani diplomati sotto i 25 anni che vogliono lavorare nell’ottica. A partire dall’anno scolastico 2025-2026, degli “apprendisti duali” previa selezione, potranno frequentare il biennio scolastico che fa conseguire il titolo che abilita a esercitare la professione di Ottico, presso le sedi dell’istituto  Zaccagnini, a Bologna e a Milano, a titolo totalmente gratuito. Al tempo stesso, gli studenti saranno assunti da Adecco e lavoreranno, retribuiti, presso le principali aziende del settore, in modo da acquisire sul campo anche l’esperienza professionale.

Istituto Zaccagnini e Adecco hanno firmato l’accordo sul sistema duale in base alla normativa vigente, con l’obiettivo di offrire un modello vantaggioso per tutti: per gli studenti, che hanno occasione di entrare direttamente nel mondo del lavoro e, insieme, conseguire un ulteriore titolo di studio di livello superiore; per le aziende, che possono contare sul finanziamento di Adecco per l’abbattimento di parte dei costi, sia scolastici, sia di formazione in azienda.

L’apprendistato duale è una tipologia contrattuale di lavoro subordinato vero e proprio che prevede un’attività lavorativa, una formazione esterna presso in Istituto riconosciuto e una formazione interna in azienda, con retribuzione definita dal CCNL di riferimento dell’azienda.
Il percorso annunciato dall’Istituto Zaccagnini ed Adecco avrà un monte di 1904 ore in due anni. 900 saranno in aula, lezioni teoriche e di laboratorio presso le scuole Zaccagnini; 1004 ore di formazione si svolgeranno in azienda e gli studenti saranno affiancati da un tutor. In azienda sono poi previste 1200 ore di lavoro effettivo.

Trascorso il biennio, lo studente avrà ottenuto il titolo di studio di Ottico, la licenza di abilitazione  che dà accesso diretto a esercitare la professione (Art. 140 R.D. 1265/1934 Testo Unico Professioni Sanitarie). L’azienda potrà scegliere se chiudere il rapporto di lavoro con il diplomato; trasformare il rapporto in apprendistato professionalizzante in Staff Leasing con Adecco; instaurare un nuovo rapporto di lavoro diretto.
Il modello definito dall’ Istituto Zaccagnini e Adecco è il primo, nel suo genere, per quanto riguarda il comparto dell’ottica.

Giorgio Righetti, Presidente IBZ ha dichiarato: “Si parla spesso disoccupazione frizionale, di mismatch, di distanza tra il percorso formativo dei giovani e le reali esigenze del mercato del lavoro. Il modello duale è una risposta concreta al problema: costituisce un’opportunità per giovani che vogliono lavorare e possono studiare mentre lavorano senza oneri economici, per arrivare a conseguire titoli di livello superiore che offrono stipendi sopra la media e per le imprese, che hanno l’occasione di introdurre nel team persone formate in modo specifico a costi vantaggiosi”.