Bologna 22, 23 Marzo 2020 Centro Congressi Savoia Regency
DEADLINE TITOLO PRESENTAZIONE ORALE: 01 febbraio 2020
DEADLINE ABSTRACT PRESENTAZIONE ORALE: 20 FEBBRAIO 2020
DEADLINE TITOLO e ABSTRACT POSTER: 1 marzo 2020
DEADLINE TITOLO e ABSTRACT workshop: 1 marzo 2020
Studenti di scienze optometriche, optometristi e tutti i cultori della materia: ottici, medici oftalmologi, ortottisti assistenti in oftalmologia, fisici, chimici, psicologi, biologi, allergologi, odontoiatri, demografi, epidemiologi, medici ortopedici, osteopati. Ogni autore può presentare un solo abstract come primo autore, mentre non vi è alcun limite nel numero di volte in cui può apparire come co-autore. Pertanto, ogni contributo orale/poster potrà avere più di un autore. Se il lavoro viene accettato, il primo autore/relatore dovrà essere iscritto con quota riservata al XXIII Congresso Interdisciplinare del 22, 23 Marzo 2020 (iscrizione già inclusa solo per gli “invited speaker”).
La struttura del Congresso comprende presentazioni in tre forme:
Si invitano gli interessati ad indicare in quale forma di presentazione collocare il lavoro secondo le informazioni di seguito esposte.
Argomenti
La struttura del Congresso prevede 5 sessioni plenarie, in cui si affrontano i seguenti aspetti su “Innovazione e Cambiamento” in relazione a:
Modelli
Ognuna di queste tematiche, deve avere attinenza con il tema del Congresso. Sono preferibili lavori di ricerca ed esperienze cliniche in cui si evidenzino conclusioni innovative, supportate da indagini statistiche. Anche per i poster, gli abstracts possono includere temi relativi alla ricerca o alla clinica.
Il Comitato Scientifico è responsabile per la ricezione, revisione e la selezione degli abstracts. Il Comitato prende la decisione finale sui tempi e formato di presentazione dei lavori congressuali. Il Comitato può richiedere ulteriori informazioni e/o chiarimenti sugli abstracts presentati, al fine di prendere una decisione conclusiva sull’accettazione.
Si prega di leggere attentamente tali informazioni, prima di inviare l’abstract.
Per la presentazione orale, l’abstract dovrà:
Per il poster (la cui dimensione dovrà essere di 100 cm x 70 cm), l’abstract dovrà:
I case report, ove menzionati, dovranno includere:
L’autore è responsabile per i contenuti del lavoro presentato. Eventuali modifiche al contenuto o la disponibilità del principale autore ad intervenire al convegno, devono essere notificate al comitato scientifico il più presto possibile. È obbligo dell’autore, informare il comitato di qualsiasi relazione commerciale o conflitto di interesse pertinente al contenuto dell’abstract.
Congresso Interdisciplinare IBZ, IBZaccagnini Vision Science Department Via Ghirardini 17, 40141 Bologna
Telefono +39051480994, Fax +39051481526, e-mail congresso@istitutozaccagnini.it, www.istitutozaccagnini.it