Lunedì 18 Novembre, in occasione dell’ultimo incontro, Lorenzo Boetti, Direttore del network piemontese costituito da 120 centri ottici fondati sulla professione, l’attenzione ed il servizio al cittadino-consumatore, e Giorgio Righetti, Direttore dell’Istituto Zaccagnini, scuola per Ottici e Optometristi, hanno consegnato l’attestato di partecipazione con successo ai 25 Ottici e Optometristi che hanno aderito al programma di aggiornamento e sviluppo continuo professionale organizzato dalla Ottica Amica Academy.
Il ciclo formativo 2018/2019 dell’O.A. Academy è stato progettato con la Presidenza e la Direzione dell’Ottica Amica Academy e dell’Istituto Zaccagnini ed era articolato in due ambiti professionali – la prescrizione degli occhiali e la prescrizione e applicazione di lenti a contatto – con l’obiettivo di allineare le conoscenze e le competenze professionali dei partecipanti alle procedure ed alle prassi di buona pratica – best practice – scientificamente validate e basate sulle evidenze cliniche.
Il programma ha avuto una durata di dieci giornate, 80 ore, è stato coordinato dal Prof. Mauro Frisani e realizzato con il controbuto del Prof. Pietro Gheller, del Prof. Carlo Visconti, del Dr. Gabriele Civiero, del Dott. Domenico Musolino, della Dr.ssa Silvia Di Benedetto e della Dr.ssa Alessia Bellatore, sette docenti coinvolti anche nel Corso di specializzazione in Optometria che l’Istituto Zaccagnini svolge con continuità a Torino dal 2003.
I dieci incontri sono stati animati da lezioni frontali, dimostrazioni pratiche anche con pazienti, esperienze professionali e case-report per ottimizzare l’apprendimento clinico dei partecipanti, venticinque professionisti maturi, attivi a Torino e in Piemonte.
L’Ottica Amica Academy, con il supporto dell’Istituto Zaccagnini, sta elaborando nuovi progetti e nuove proposte per il 2020 rivolte ai professionisti del proprio network e del territorio sia professionali, sia gestionali-imprenditoriali.