Il 2 e 3 luglio, con due stages, si è concluso il percorso di aggiornamento dei docenti del Corso alle metodologie didattiche della Aston University di Birmingham.
Mercoledì 2 e Giovedì 3 luglio scorsi nell’aula “ZBS Convegni” dell’Istituto Zaccagnini si sono tenuti due stages a cui hanno partecipato gli insegnanti del corso di laurea, la Direzione e lo staff tecnico didattico che ha concluso l’accordo di collaborazione con la Aston Univerity e ne sta seguendo la realizzazione in Italia.
I due stages erano focalizzati su:
La didattica dell’Aston si basa su due strumenti base: quello dei moduli per il design della didattica, ispirato alla ciclicità del metodo Kolb e sull’impiego del V.L.E. cioè dell’ambiente didattico virtuale, che si avvale di un mega database – denominato Blackboard – che costituisce il tessuto connettivo di tutta la didattica accogliendo al suo interno, infatti, la descrizione dei contenuti dei singoli moduli e tutta la documentazione scientifico didattica predisposta per il loro approfondimento e studio. Al Blackboard hanno accesso i docenti, ma anche gli studenti che sullo stesso sistema informatico possono dialogare fra di loro e trovano anche tutta la documentazione utile ad accompagnarli a un positivo incontro con gli esami.
I due stages sono stati condotti, naturalmente in lingua inglese, da Julian Lamb – Laurea in Economia, Dottorato di ricerca in ingegneria civile ecc. – Responsabile della Divisione innovazioni didattiche e delle attività accademiche e da Sarah Hayes, Responsabile della divisione Lingue e Scienze Sociali e Docente di ottimizzazione tecnologa ed insegnamento flessibile, che hanno utilizzato tecniche innovative di presentazione e coinvolgimento dei docenti partecipanti.
Nelle foto: