Optical Survey
OPTICAL SURVEY è dedicata alla diagnostica delle imprese ottiche, agisce unendo competenze specifiche dell’ottica con quelle della distribuzione ed effettua Interventi di analisi, valutazione e indirizzo dei centri ottici specializzati, e del contesto aziendale delle imprese.
Opera in collaborazione con la IBZ Business & Management School, come divisione operativa della Consulter sas e della Trade Consulting.
OPTICAL SURVEY mette a disposizione degli imprenditori della distribuzione ottica specializzata quadri di sintesi, analisi approfondite e diagnosi strategiche, realizzati con interventi standard o customizzati che consentono di conoscere il potenziale ed il valore aziendale e di indirizzare azioni di correzione del miglioramento dei risultati.
Gli interventi vengono eseguiti, con diverse modalità e livelli di approfondimento, da specialisti delle singole discipline, elaborati e commentati da professionisti che operano nell’ottica.
Tipologie degli interventi standard
- CHECK-IN AZIENDALE – Attraverso la lettura dei principali dati della struttura e della gestione dell’azienda, raccolti con la compilazione assistita di una fiche tecnica, si perviene a una valutazione – riportata in un documento prefigurato – del livello di problematicità delle componenti aziendali e della loro gestione economica
- REPORTING AZIENDALE – La raccolta di dati sulla gestione, sulla consistenza dell’azienda e sui problemi organizzativi e commerciali, viene integrata da una visita al/ai punti di vendita che serve a compilare le parti del Report relative a:
- sentiment aziendale
- dinamiche delle vendite
- andamento dei risultati economici
- organizzazione nei processi operativi
- identificazione quali-quantitativa della concorrenza e del suo potenziale.
- Analisi e valutazione del posizionamento dei punti di vendita
Al termine del percorso di analisi e di visita viene consegnato un report che descrive e riassume l’azienda, i suoi problemi organizzativi e commerciali e la sua consistenza patrimoniale ed economica.
- CHECK-UP AZIENDALE – Analisi su tre anni dei risultati economici e commerciali dell’azienda, compilazione del report come nel punto 2., redazione di un business plan con le indicazioni sulle tematiche di sviluppo dell’azienda nella sua proiezione a tre anni.
- ASSISTENZA ALLA RISTRUTTURAZIONE DEI PUNTI DI VENDITA Elaborazione del briefing per la ristrutturazione dei locali e la realizzazione dell’arredamento: definizione della pianta e del lay out, dimensionamento delle strutture di vendita. Partendo dal posizionamento definito dall’azienda l’assistenza si concretizza nella configurazione dell’offerta.
Elaborazione del conto economico a 5/7 anni e calcolo del rientro dell’investimento. - VALUTAZIONE DEL POTENZIALE DEL PUNTO VENDITA – Stima preventiva del potenziale di un nuovo punto di vendita o verifica di quello di un pdv esistente in relazione al suo bacino di utenza naturale, alla concorrenza e all’evoluzione delle coordinate economiche entro le quali il punto di vendita si trova ad agire. La ricerca serve a definire la fattibilità dell’apertura di un nuovo punto di vendita o il rapporto fra potenziale del pdv e risultati conseguiti.