ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E GESTIONE DEL PERSONALE
CORSO | FINALITÀ | CONTENUTI | DESTINATARI |
AREA MARKETING | |||
OL01 – L’organizzazione del lavoro e la gestione del personale | Acquisire una visione sistematica e operativa delle variabili economiche e organizzative dell’azienda
Compiere analisi dei punti di forza e debolezza dell’organizzazione rispetto alla mission e agli obiettivi aziendali. |
L’assetto organizzativo, i criteri di analisi in relazione alla configurazione organizzativa dell’impresa, l’analisi dell’organizzazione, criteri e strumenti della progettazione organizzativa, l’organizzazione del lavoro attraverso la definizione dei ruoli, l’analisi della produttività e la programmazione. | Il corso è previsto in due edizioni:
|
OL02 – Conoscere e valutare il potenziale del proprio punto di vendita | Acquisire gli strumenti culturali per la valutazione del potenziale commerciale dell’impresa e di riflesso la congruità dell’organizzazione e le capacità di miglioramento della soddisfazione del cliente. | Analisi del potenziale ed individuazione del format ideale del PDV ottico.L’organizzazione dei processi operativi.
Gestione delle RU Leadership e motivazione. I principi cardine del management people. La customer satisfaction. |
Responsabili d’impresa / punto di vendita. |
OL03 – Cultura dell’organizzazione e dell’impresa l’organizzazione dei servizi professionali e l’uso delle competenze professionali come strumenti di vendita | Approfondire e supportare le capacità personali di ottimizzare il rapporto commerciale partendo dall’approfondimento dei bisogni del cliente. | La centralità del personale di vendita nel successo commerciale del moderno negozio, dell’abilità del venditore, le fasi della vendita, la chiusura e il post vendita. | Tutto il personale coinvolto direttamente o indirettamente nell’attività di vendita al pubblico. |