Coordinamento scientifico
Pietro Gheller, Paolo Nucci, Anto Rossetti, Giorgio Tassinari e Fabrizio Zeri
Moderatori e Relatori
Dott. Avoni Luca,
Responsabile della Banca delle Cornee
della Regione Emilia Romagna
Unità Operativa Oftalmologia
Osp. Maggiore A. Pizzardi, Bologna
Bonsignore Francesco
Clinica Oculistica Universitaria
dell’Osp. San Giuseppe, Milano
Prof. Antonio Ciardella
Direttore Unità Operativa Oftalmologia
Policlinico S. Orsola, Bologna
Dott. Colonna Saverio
Specialista in Ortopedia e Medicina dello Sport
Esperto in Medicina Manuale Osteopatia
Prof. Marino Formenti
Docente a contratto Università di Padova
Prof. Pietro Gheller
Docente a contratto Università di Padova,
Istituto B. Zaccagnini, I.B.Z., Bologna
Prof. Gori Simone
Dipartimento di Psicologia Generale
Università di Padova.
Dott.ssa Lacey Fiona
Associate Dean of International Development
School Life & Health Sciences
Aston University, Birmingham
Dott. Lembo Andrea
Clinica Oculistica Universitaria
dell’Osp. San Giuseppe, Milano
Prof. Lupelli Luigi
Docente a contratto Università di Roma Tre
Istituto B. Zaccagnini, I.B.Z., Bologna
Prof. Marani Edoardo,
Istituto B. Zaccagnini, I.B.Z., Bologna
Prof.ssa Martelli Marialuisa
Ricercatore, Facoltà di Medicina e Psicologia
Università la Sapienza, Roma
Dott. Naroo Shehzad,
Senior Lecturer
School of Life & Health Sciences
Aston University, Birmingham
Prof. Paolo Nucci
Docente di Malattie dell’apparato visivo,
Direttore Clinica Oculistica Universitaria
dell’Osp. San Giuseppe, Milano
Prof. Salvatore Pintus
Docente a contratto Università di Torino
Istituto B. Zaccagnini, I.B.Z., Bologna
Dott. Ponzin Diego
Direttore della Fondazione
Della Banca degli Occhi del Veneto Onlus
Prof. Anto Rossetti
Docente a contratto Università di Padova
Istituto B. Zaccagnini, Bologna
IPIA A. Mattioni, Cividale del Friuli
Prof. Francesco Sala
Istituto B. Zaccagnini, I.B.Z., Bologna
Dott. Serafino Massimiliano
Clinica Oculistica Universitaria dell’Osp. San Giuseppe
Dott. Giorgio Tassinari
già primario Unità Operativa Oftalmologia
Osp. Maggiore A. Pizzardi, Bologna
Dott. Piergiorgio Tonello
Istituto B. Zaccagnini, I.B.Z., Bologna
Prof. Francesco Vargellini
Istituto B. Zaccagnini, I.B.Z., Bologna
Prof. Wolffsohn James
Deputy Executive Dean
School Life & Health Sciences
Aston University, Birmingham
Prof. Fabrizio Zeri
Docente a contratto Università di Roma Tre
Istituto B. Zaccagnini, I.B.Z., Bologna
Prof. Zoccolotti Pierluigi
Professore Ordinario
Facoltà di Medicina e Psicologia
Università la Sapienza
I relatori dell’Aston University di Birmingham, School Life and Health Sciences
La Dott.ssa Fiona Lacey è farmacista abilitata e ha un PhD (dottorato di ricerca) in Farmacologia. Si occupa di ricerca e insegnamento a livello accademico e nell’industria farmaceutica, nei settori della farmacologia, l’endocrinologia, le neuroscienze, la microbiologia e l’immunologia. Fa parte del corpo docente della Aston University dal 1997 nell’ambito del corso di Master of Pharmacy, in qualità di farmacista, docente di teoria e pratica farmacologica e come Course Director fino al 2010. E’ attiva all’interno di diversi Comitati di Facoltà e di Istituto presso la Aston occupandosi di qualità e standard di apprendimento, strutturazione dell’insegnamento e dei corsi e si interessa attivamente di progetti di collaborazione e partnership sia a livello nazionale che internazionale.
Da quando ha assunto la carica di Associate Dean (Preside Associato) of the School of Life and Health Sciences (Scuola delle Scienze della Vita e della Salute) nel 2011, con l’ampliamento del suo ruolo anche all’internazionalizzazione dell’insegnamento e della ricerca nel campo delle LHS, si è occupata della supervisione dello sviluppo dei progetti di collaborazione fra Aston e diverse istituzioni in Europa, Malaysia, Singapore e Vietnam. Il suo principale campo d’interesse riguarda la cooperazione con le istituzioni partner nel perseguire priorità e obiettivi comuni e sviluppare rapporti duraturi nell’interesse di entrambe le parti. E’ specializzata nella strutturazione e nel controllo della qualità dei corsi, collaborando al tempo stesso con i colleghi ricercatori dell’Aston a supporto dei molteplici progetti di ricerca portati avanti dall’Università.
Il Dott. Shehzad Naroo è Senior Lecturer presso la Aston University. Le sue ricerche riguardano soprattutto la chirurgia refrattiva, la topografia corneale, la visione nello sport, le lenti intraoculari e la valorizzazione del ruolo dell’optometrista. E’ autore e co-autore di circa 100 pubblicazioni (fra cui articoli peer-reviewed, editoriali, capitoli di libri di testo, articoli non-peer-reviewed, relazioni, ecc.). Shehzad ha conseguito la laurea di primo livello presso la Aston University e Master e Dottorato all’ University of Manchester Institute of Science and Technology. Il Dott. Shehzad Naroo ha presentato oltre 50 letture magistrali e oltre 50 ulteriori presentazioni a congressi scientifici internazionali. Ha svolto oltre 200 seminari e corsi di formazione in qualità di docente invitato. Fa parte della commissione esaminatrice dell’ UK College of Optometrists, è capo redattore della rivista della British Contact Lens Association ‘Contact Lens and Anterior Eye’ e Global President della International Association of Contact Lens Educators. Opera in qualità di consulente nelle vertenze medico-legali in ambito oftalmico.
Il Prof. James Wolffsohn ha conseguito la Laurea in Optometria a Manchester, completando il percorso di abilitazione al Moorfield’s Eye Hospital di Londra e ottenendo il PhD (dottorato di ricerca) alla Cardiff University. Dopo aver ricoperto un incarico in ambito clinico e di ricerca presso il Victorian College of Optometry/University of Melbourne, Australia nel periodo 1997-2000, ha ricevuto la nomina presso la Aston University, dove è stato Head of Optometry dal 2004 al 2009, ottenendo poi l’assegnazione della cattedra nel 2007. Attualmente riveste il ruolo di Deputy Executive Dean (Vice Preside Esecutivo) for Life and Health Sciences (Scuola delle Scienze della Vita e della Salute) presso la Aston University. Il Prof. James Wolffshon ha pubblicato oltre 135 studi accademici peer reviewed ed effettuato numerose presentazioni nel corso di congressi internazionali. James è anche past President della British Contact Lens Association.